i Termini e le Condizioni Generali
Articolo I. Oggetto
I seguenti termini e condizioni generali (di seguito, "i Termini e le Condizioni Generali") disciplinano il Valeo Garage Loyalty Program (di seguito, Valeo Specialist Club) di Valeo Service Italia S.p.a, società di diritto italiano avente sede legale in Via Asti 89, 10026 Santena (Torino)(di seguito, il "Valeo Service").
Articolo II. Condizioni di partecipazione
Sezione 2.01 Utenti autorizzati
Gli utenti autorizzati sono i dipendenti e i rappresentanti (di seguito, "Utenti") delle officine con sede in Italia, rifornite di prodotti Valeo direttamente o indirettamente da distributori legati a Valeo Service tramite accordo di distribuzione (di seguito, "Officina").
Solo l'Utente registrato tramite il link dedicato alla pagina Web del Valeo Service può partecipare al Valeo Specialist Club.
L'Utente è tenuto a leggere attentamente i Termini e le Condizioni Generali prima della registrazione e della partecipazione al Valeo Specialist Club.
Sezione 2.02 Portale e registrazione
Per registrarsi, è necessario utilizzare il codice di pre-registrazione inviato da Valeo Service all'Utente.
L'accesso al Valeo Specialist Club è concesso attraverso la registrazione su www.valeoservice.it e / o tramite l'applicazione mobile Valeo Specialist Club disponibile su Apple Store® e Android® Play Store® (di seguito, il " Portale").
Tramite la registrazione sul portale, l'Utente accetta pienamente le Condizioni Generali. Tale accettazione è documentata al momento del click sul pulsante "Ho letto e accettato i Termini e le Condizioni del Valeo Specialist Club " nel corso della procedura di registrazione.
Qualora l'Utente non sia il rappresentante legale dell’Officina, tramite la registrazione sul Portale, l'Utente riconosce di essere debitamente autorizzato dall’Officina a partecipare al Valeo Specialist Club per conto dell’Officina. Valeo Service declina ogni responsabilità per tale autorizzazione e non può essere ritenuta responsabile nei confronti dell’Officina o di terze parti per qualsiasi registrazione dell'Utente che non sia stata debitamente autorizzata dall’Officina.
Al momento della registrazione viene stipulato un contratto tra Valeo Service e l'Utente in merito all'utilizzo del Portale in base alle presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito, il "Contratto").
L'uso del portale è gratuito. Le informazioni fornite dall'Utente al momento della registrazione devono essere complete e corrette. Si considerano inclusi i seguenti dati:
il nome dell’Officina, il nome e il cognome dell'Utente, l'indirizzo dell’Officina (non una casella postale), un numero di telefono valido, un indirizzo e-mail, il certificato di registrazione commerciale e il numero di partita IVA del Workshop.
L'Utente s’impegna a tenere aggiornati i dati richiesti da Valeo Service al momento della registrazione e a notificare a Valeo Service eventuali modifiche tramite e-mail ovvero aggiornando il proprio account sul Portale senza indebito ritardo.
Al momento della registrazione, l'Utente deve fornire un nome utente e una password per consentire l'accesso all'area registrata del Portale. L'Utente s’impegna a mantenere segreta la password e a utilizzarla solo per l'utilizzo del Portale da parte dell’Utente registrato. Qualsiasi messa a disposizione della password a terzi è espressamente vietata.
Pertanto, l'Utente è responsabile del rispetto di tali obblighi di diligenza e riservatezza. Se, per qualsiasi motivo, la password dovesse essere comunicata a terzi, l'Utente sarà tenuto a modificare la password e informare via e-mail di conseguenza Valeo Service senza indebito ritardo.
Articolo III. Punti bonus
Sezione 3.01 Raccolta
Tutti i prodotti Valeo Service elencati sul Portale (di seguito, i "Prodotti") acquistati dall’Officina e montati su veicoli e/o venduti dall’Officina all'Utente Finale concede specifici punti bonus ("Punti Bonus") che devono essere registrati nel Portale da un Utente dell’Officina.
I Punti Bonus dovranno essere raccolti attraverso un account personale su applicazione (Google Play e Apple Store) tramite scansione con telefono cellulare:
- del codice a barre del prodotto e / o
- del codice di autenticità del prodotto.
La raccolta di Punti Bonus può essere effettuata anche da computer attraverso il portale.
A scanso di equivoci, l'Utente non ha diritto a raccogliere Punti Bonus su Prodotti
- (a) che sono stati acquistati dall’Officina prima della data di registrazione dell'Utente sul Portale e/o
- (b) che sono, per qualsiasi motivo, soggetti a reso e rimborso da parte dei distributori. Nel caso in cui
- (i) un prodotto sia scansionato da un Utente
- (ii) e poi soggetto a un reso e al rimborso da parte del distributore e
- (iii) quindi scansionato da un altro Utente che lavora per una diversa Officina, i Punti Bonus concessi al primo Utente saranno essere automaticamente cancellati dal suo account.
Sezione 3.02 Validità
Una volta che il Prodotto è stato scansionato dall'Utente in base alla Sezione 3.01, i Punti Bonus sono accreditati sul conto dell'Utente entro quindici (15) giorni.
I Punti Bonus sono validi per un periodo di ventiquattro (24) mesi dalla data di raccolta. Alla data di scadenza, l'Utente perde il diritto a richiedere qualsiasi premio.
Articolo IV. Premi.
Stante il valore in termini di Punti Bonus, l'Utente può richiedere i premi elencati sul Portale (di seguito "Premi") a condizione che il conto Bonus Point dell'Utente goda del credito richiesto pari al valore del Premio selezionato, e che il premio sia disponibile.
In caso di esaurimento delle scorte di uno dei Premi, Valeo Service si riserva il diritto di sostituire il Premio offerto con un Premio sostitutivo di pari valore.
Valeo Service può modificare di volta in volta la lista e il valore in punti bonus dei Premi.
Valeo Service si riserva il diritto di richiedere all'Utente una valida prova del fatto che il Prodotto scansionato era stato acquistato dalla sua officina e montato su un veicolo e/o venduto dall’Officina a un Utente Finale prima della registrazione dell'Utente sul Portale. Qualora l'Utente non sia in grado di fornire la prova che il Prodotto scansionato era stato acquistato dal suo Workshop e montato su un veicolo e/o venduto dall’officina a un Utente Finale prima della registrazione dell'Utente sul Portale, Valeo Service può annullare i relativi Punti Bonus dal suo conto.
Potrebbero essere applicate ulteriori condizioni per la vincita dei Premi se, e nella misura in cui, tali condizioni sono debitamente indicate sul Portale.
Articolo VI. Modifiche
Valeo Service si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i Termini e le Condizioni Generali e, di conseguenza, il Contratto. Qualsiasi modifica apportata da Valeo Service si applicherà a partire dalla data della sua pubblicazione sul Portale nella sezione delle Condizioni Generali.
Articolo VII. Tutela dei dati
Tutti i dati personali dell'Utente trasmessi a Valeo Service devono essere incorporati in un file dati ed elaborati in conformità con la legge sulla privacy e le normative vigenti nel paese in cui si trova l'Utente. Tali dati saranno trattati da Valeo Service e/o dalle sue consociate ubicate nello stesso paese dell'Utente che agirà come titolare del trattamento dei dati (di seguito "Titolare del Trattamento dei Dati"), per le seguenti finalità:
- (i) La gestione del Valeo Specialist Club e follow-up del rapporto tra l'utente e il servizio Valeo ai fini del Valeo Specialist Club;
- (ii) Qualsiasi azione promozionale e/o pubblicitaria da parte di Valeo Service o di qualsiasi terza parte in relazione a pezzi di ricambio per autoveicoli o prodotti legati all'industria automobilistica, in tal caso i dati personali degli utenti potranno essere trasferiti a terzi, a condizione che tali terzi rispettino le leggi sulla privacy applicabili.
La base giuridica fondamento del trattamento dei dati dell'Utente è l'esecuzione e attuazione del Contratto. I dati saranno conservati per tutta la durata del Contratto e, in seguito, per un periodo aggiuntivo di 5 anni al fine di soddisfare eventuali responsabilità derivanti dal rapporto contrattuale.
L'Utente ha il diritto di accedere ai propri dati personali e può esercitare i diritti di rettifica, cancellazione, opposizione, limitazione e portabilità di tali dati dinanzi al Titolare mediante comunicazione scritta alla sede legale indicata al presente articolo, fornendo copia del proprio documento di identità o documento equivalente e identificandosi come utente del Valeo Specialist Club. I dati raccolti da Valeo Service possono essere comunicati alla sede francese Valeo Service SAS per il coordinamento dei rapporti contrattuali di Valeo in Europa. Allo stesso modo, in caso di violazione del diritto alla protezione dei dati personali, l'Utente può presentare reclamo all'Agenzia Italiana per la Protezione dei Dati. In caso di domande relative al trattamento dei propri dati personali, l'Utente può rivolgersi al soggetto agente come Titolare del Trattamento dei Dati in base al presente articolo.
Per qualsiasi richiesta riguardante i dati personali, l'Utente può rivolgersi al Titolare del Trattamento:
di Valeo Service Italia S.p.a, società di diritto italiano, con sede legale in Via Asti 89, 10026 Santena (Torino) - infomarketing.vsi@valeo.com
Laddove l'accordo richieda il trattamento di dati personali da parte di contraenti del Titolare del Trattamento, dei suoi subappaltatori e/o fornitori di servizi, tali terzi sono legittimati ad agire solo sotto la supervisione del Titolare del Trattamento, in particolare per quanto riguarda le finalità del trattamento, le categorie di dati che possono essere trattati, i destinatari dei dati e le modalità con cui l'interessato può esercitare i propri diritti.
Valeo Service e le sue consociate sono tenute a limitare l'accesso ai dati al personale strettamente necessario per gli scopi indicati al presente articolo.
Valeo Service e le sue consociate si impegnano ad adottare misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate in relazione ai rischi inerenti al trattamento e alla natura dei dati personali in questione, al fine di:
- a - impedire a qualsiasi persona non autorizzata di accedere a sistemi informatici che elaborano dati personali e in particolare:
- - la lettura, copia, alterazione o rimozione non autorizzata di supporti di memorizzazione;
- - input di dati non autorizzati e qualsiasi divulgazione non autorizzata, alterazione o cancellazione di dati personali memorizzati;
- - utilizzo non autorizzato di sistemi di elaborazione dati mediante strutture per la trasmissione di dati;
- b- garantire che gli utenti autorizzati di un sistema di elaborazione dati possano accedere solo ai dati personali a cui si riferisce il loro diritto di accesso;
- c- registrare quali dati personali sono stati comunicati, quando e a chi;
- d- garantire che i dati personali trattati per conto di terzi siano trattati solo secondo le modalità prescritte da Valeo Service e dalle sue consociate;
- e- assicurare che, durante la comunicazione di dati personali e il trasporto di supporti di memorizzazione, i dati non possano essere letti, copiati o cancellati senza autorizzazione;
- f- progettare la propria struttura organizzativa in modo tale da soddisfare i requisiti di protezione dei dati.
Articolo VIII. Legge applicabile - Risoluzione delle controversie
I Termini e condizioni generali e il Contratto sono regolati e interpretati secondo la legge italiana, senza applicazione delle norme sui conflitti di legge.
Qualsiasi controversia derivante dalle Condizioni generali e dal Contratto sarà in primo luogo oggetto di procedura transattiva tra le Parti. Se non si raggiunge una transazione entro trenta (30) giorni dalla notifica, la controversia potrà essere sottoposta alla giurisdizione dei tribunali di Torino - Italia, anche nel caso di reclami derivanti da una questione di diritto, una garanzia, o se ci sono diversi imputati, su richiesta della parte più diligente.